Non solo riunioni plenarie, conferenze, workshop. C’è molto di più…
Metti una richiesta che parte da un Luogo di Cura, unisci la voglia di ragionarci insieme, con un approccio assolutamente bottom-up, infine aggiungi l’entusiasmo di uno dei Luoghi di Cura di organizzare e ospitare questo momento, e di altri quattro di partecipare e dare il proprio contributo… e ottieni una riuscitissima due giorni di focus-group a Termeno. Anzi pardon, di Klausurtagung, come si dice lì.
Il tema attorno al quale ragionare è stato l’aggregazione delle prestazioni in pacchetti che garantiscano un approccio a 360° alla persona, per concretizzare ancora di più il concetto di “Cure con Cura”.
Come possiamo essere ancora più vicini al paziente, fornendogli soluzioni che non siano la mera erogazione di prestazioni mediche ma riescano ad anticipare le sue necessità, i suoi bisogni, prendendo in carico la persona nella sua totalità?
Per due giornate e mezzo ci siamo confrontati e abbiamo condiviso idee.
Questo concetto è presente in nuce nel DNA di Welfare Italia e dei suoi Centri, ed è già contenuto nel progetto denominato “L’Albero della Cura” che era nato agli albori della vita di WIS: quello che abbiamo fatto è stato rinverdire e potare questo albero, per farlo crescere e rafforzare.
Alla due giorni hanno partecipato i Luoghi di Cura di Bolzano (padroni di casa), Milano - Jenner 73, Lodi, Gorlago, Reggio Emilia, con i manager operativi di ogni centro, altri referenti del LdC di Bolzano, e il dott. Franco Viappiani, direttore sanitario di Reggio Emilia, che è stato il nostro consulente medico delle due giornate.
L’incontro è stato occasione per esplorare l’argomento da vari punti di vista e prospettive (pratico, organizzativo, medico, marketing,…).
È stato davvero interessante vedere l’entusiasmo, la passione e la professionalità di ognuno dei partecipanti.
Ci siamo lasciati con dei compiti e con l’intento di rivederci per continuare ad approfondire il tema. Un primo aggiornamento sui risultati sarà dato ai Luoghi di Cura nel corso della riunione di rete del 10 dicembre a Milano (avete già segnato la data in agenda?).
Visto il successo della due giorni, e l’utilità di un approccio di lavoro in gruppi tematici, dal 2015 avvieremo altri tavoli simili, su tematiche di interesse comune per la rete: nei prossimi giorni proporremo alcuni temi e saremo aperti a ricevere idee su altri argomenti per organizzare alcuni gruppi che nel corso dell’anno prossimo si incontreranno per lavorare insieme sul tema prescelto e aggiornare poi il resto della rete WIS in momenti condivisi.
Largo alle idee e state pronti a iscrivervi ai focus group WIS 2015!
Anna Raffaelli,
Direttore generale WIS
Welfare Italia Servizi srl Cap.Soc. I.V. 259.429,00 n. REA: MI-1897247. Via Marco Aurelio, 8 20127 Milano tel 02 76021494 mail: info@welfareitalia.eu
CF/P.IVA 06520040962