Welfare Italia

“Ci prendiamo cura di te e di chi ami, con un'offerta di servizi sanitari completa,
di qualità e con tariffe accessibili”

Ultime notizie

WATSON, IL SUPER COMPUTER DA OGGI ANCHE MEDICO
Le nuove frontiere della medicina

Conoscete Watson?
Ebbene, oltre al famoso collaboratore del detective Sherlock Holmes, Watson è un supercomputer sviluppato da Ibm capace di memorizzare tantissimi dati e rielaborarli con la potenza di seimila pc.
Ibm ha esteso le conoscenze di Watson anche in campo medico, per sviluppare un innovativo supporto ai medici nella formulazione di terapie ad hoc.
Watson è capace di assimilare duecento milioni di pagine in poco meno di tre secondi, ricordando i dettagli di ciascuna di esse, e cosa importantissima, interagisce in linguaggio naturale
Il suo lavoro consiste nell’interrogare la letteratura scientifica, confrontando migliaia di studi, ricerche e casi clinici, suggerendo al medico che lo consulta le raccomandazioni terapeutiche più funzionali per il paziente in cura.
Il super pc deduce conclusioni generali dai casi specifici che assimila, ma crea soluzioni ad hoc per ogni paziente, suggerendo persino al medico quali domande porgere al paziente per completare una diagnosi più verosimile possibile.
Watson ha sicuramente un grandissimo vantaggio, oltre alla sua capacità: non dimentica i dati e non viene influenzato dagli stress esterni che anche il  miglior medico potrebbe subire. 
Un alleato della medicina, che non sostituirà le persone, ma le supporterà nel complesso confronto di dati, che nella formulazione di una diagnosi, spesso risulta vitale solo se tempestivo.
Mark Kris, oncologo presso il Centro Memorial Sloan Kettering di New York si occupa di “istruire” Watson e afferma: “È uno strumento straordinario per condividere informazioni. Premendo un solo tasto puoi fare avere la diagnosi all’assicurazione, alla farmacia, all’infermiera che dovrà somministrare le medicine, al medico di base, al paziente e ai centri sanitari nazionali, ai fini statistico-scientifici.”
Watson è ancora in fase di sviluppo, ma il suo utilizzo sta già prospettando un grande salto di qualità nell’interazione del lavoro dell’uomo con la tecnologia. E quindi, in nome della salute, ben venga l’innovazione tecnologica. Benvenuto Watson!
a cura della Redazione

Trova un luogo di cura

Scopri il centro Welfare Italia più vicino a te

Richiedi un appuntamento

Da oggi puoi effettuare la prenotazione anche on-line

Iscriviti alla newsletter

Newsletter
Seguici sui Social

Welfare Italia Servizi srl Cap.Soc. I.V. 259.429,00 n. REA: MI-1897247. Via Marco Aurelio, 8 20127 Milano tel 02 76021494 mail: info@welfareitalia.eu
CF/P.IVA 06520040962