Da qualche anno, in Italia, ci troviamo ad affrontare le conseguenze di una crisi del welfare che sta determinando una costante riduzione degli investimenti diretti verso la sanità pubblica ed una conseguente riduzione dei livelli di servizio e delle prestazioni.
Le casse sanitarie, le società di mutuo soccorso ed i fondi sanitari integrativi vengono pertanto individuati come soluzione a questo problema, anche in virtù di una nuova regolamentazione da parte dello Stato.
L’estensione a categorie di lavoratori sempre più ampie e l’inserimento delle forme di assistenza integrativa nella contrattazione nazionale hanno sancito la nascita di un sistema sanitario “multi pilastro” simile a quanto accade in ambito previdenziale.
Ciò nonostante, l’introduzione dei fondi sanitari ha fino ad oggi risolto solo in parte le lacune del Servizio Sanitario Nazionale per una serie di motivi quali l’impossibilità di estendere le coperture all’intero nucleo famigliare, una scarsa conoscenza sull’utilizzo del prodotto ed infine lo sviluppo di proposte che difficilmente garantisco un totale rimborso del percorso di cura.
La possibilità di stringere accordi con i maggior provider di sanità integrativa permette ai Luoghi di Cura di Welfare Italia una duplice opportunità: l’aumento degli accessi ai poliambulatori e, la possibilità di entrare in contatto con realtà aziendali a cui proporre pacchetti di integrazione alle forme di assistenza sanitaria.
Al tal fine, oltre a convezioni di carattere nazionale già in essere quali Previmedical, Cesare Pozzo, Winsalute e Banco Popolare, Welfare Italia è in procinto di siglare accordi con importanti realtà del panorama della sanità integrativa come Unisalute e Cooperazione salute senza dimenticare un’attenta azione di sviluppo territoriale che è stata finalizzata allo stringere accordi con Cisl Lombardia, Ente Mutuo, La Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, nonché realtà aziendali sia locali che ramificate con diverse filiali sul territorio.
Roberto Ravizza,
area commerciale WIS
Welfare Italia Servizi srl Cap.Soc. I.V. 259.429,00 n. REA: MI-1897247. Via Marco Aurelio, 8 20127 Milano tel 02 76021494 mail: info@welfareitalia.eu
CF/P.IVA 06520040962